EVENTI CONSIGLIATI
EVENTI PRESENTI
Tutte le attività sono sospese causa CORONAVIRUS
*****
EVENTI PASSATI
25 febbraio 2020, ore 18, presso la Casa della musica, per il Centro Culturale Egittologico Claudia Dolzani la dott.ssa Marzia Vidulli (socia della SIASP) terrà una conferenza dal titolo: "io credo che dovrebbe essere più importante un umile coccio...che non gli oggetti più splendidi dell'Egitto e del Perù- Carlo Marchesetti tra scavi e musei." (rimandata a data da destinarsi)
MOSTRA "Come eravamo", presso il Civico Museo della civiltà istriana fiumana dalmata di via Torino, 8 a Trieste (dal 20 dicembre 2019 al 10 febbraio 2020) Locandina - Catalogo online
5 febbraio 2020, ore 11.00, Cervignano, Antiquarium San Michele Arcangelo, inaugurazione della mostra "La forza del ricordo. Dal Magazzino 18 a Cervignano: oggetti e immagini dell'Esodo istriano-fiumano-dalmata". Programma
27 gennaio 2020, ore 17.00, Archivio di Stato via A. La Marmora 17, Trieste: Apertura dell’anno accademico 2020 della Deputazione di Storia Patria per la Venezia Giulia - Programma
24-25 gennaio 2020, Museo Archeologico Nazionale di Cividale: Capire la terra un incontro con Luciano Bosio (con il patrocinio della SIASP) - Programma
23 gennaio 2020, ore 16.45, Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste - I giovedì minervali: “Il mondo in un Fondo. Multiculturalità e triestinità nelle fotografie di Francesco Pepeu conservate presso la Fototeca dei Civici Musei di Trieste - Programma
20 dicembre 2019 - 31 gennaio 2020, Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste “La musica, la vita del suo tempo e oltre il suo tempo”. L’insegnamento di Vito Levi (1899-2002), protagonista, scrittore, testimone della storia e della vita musicale. - Locandina