Presentazione pubblicazioni SIASP
17 gennaio 2015
S. E. Francesca Adelaide Garufi, Prefetto di Trieste, e Luca Caburlotto, Soprintendente per i beni storici artistici ed etnoantropologici del FVG, hanno presentato "Al cospetto dell'opera. San Giusto in prefettura: un omaggio a Trieste", Atti dell'incontro del 31 ottobre 2014 per il 60° anniversario del ritorno di Trieste all'Italia (Trieste - Palazzo del Governo)
Atti e Memorie della Società Istriana", vol. CXIV, 2014:
Francesca Adelaide Garufi (Prefetto di Trieste), Presentazione, p. 9
Luca Caburlotto (Soprintendente per i beni storici artistici ed etnoantropologici del Friuli Venezia Giulia), Premessa, p. 11
Rossella Fabiani, «La forza d'animo che mi ha sorretto nel burrascoso periodo triestino». La Soprintendenza per l'arte e la tutela nella Trieste degli anni Cinquanta, p. 15
Giuseppe Cuscito, Alle origini dell'iconografia di San Giusto, p. 21
Lucia Marinig, Trieste 1946. Sofianopulo, Sbisà e San Giusto, p. 35
Cesare Sofianopulo, "Non si sommerse", olio su tela, 1946, Trieste, Palazzo della Prefettura.
4 aprile 2014: presentazione del volume "Stampe giapponesi dell'Ukiyo-e" di Luisa Crusvar
18 maggio 2011
Nella Sala "Bobi Bazlen" di palazzo Gopcevich, per iniziativa della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Trieste, Gianna Paolin presenta il volume “Donne a Trieste tra XIV e XV secolo” di Daniela Durissini